Le poltrone reclinabili per anziani migliori uniscono due funzioni chiave: Zero Gravity (tilt-in-space) e Letto 180°. Non è marketing: sono posizioni che alleggeriscono la colonna, favoriscono la circolazione e migliorano l’autonomia quotidiana, soprattutto quando si passa molte ore seduti.

Poltrone reclinabili per anziani: Zero Gravity e Letto 180°

Guida pratica alle poltrone reclinabili per anziani: perché Zero Gravity e Letto 180° alleggeriscono la schiena e migliorano la circolazione, come scegliere misure e meccanismi giusti, optional davvero utili, errori da evitare e checklist showroom per una scelta sicura.

Le poltrone reclinabili per anziani migliori uniscono due funzioni chiave: Zero Gravity (tilt-in-space) e Letto 180°. Non è marketing: sono posizioni che alleggeriscono la colonna, favoriscono la circolazione e migliorano l’autonomia quotidiana, soprattutto quando si passa molte ore seduti.

Zero Gravity: perché fa davvero la differenza sulle poltrone reclinabili per anziani

In Zero Gravity seduta e schienale basculano insieme. Gambe e bacino salgono di poco sopra il cuore: meno forze di taglio, meno scivolamento e schiena più “leggera”. È ideale la sera o in caso di gonfiore. I modelli con tilt-in-space lavorano “come un tutt’uno” e offrono comfort reale.
Tip showroom: passa da Relax a Zero Gravity e resta due minuti. Se non scivoli in avanti e senti sollievo lombare, il sistema è progettato bene.

Letto 180°: riposo vero quando serve

La posizione Letto 180° distende schienale e poggiapiedi fino a creare un piano quasi/pari al letto: microsonni rigeneranti e, quando serve, riposo prolungato. Il meccanismo Taurus Bed nasce per questo: Lift, Relax, Bed 180° e schienale a baionetta per trasporto e manutenzione semplici.

Meccanismi che contano nelle poltrone reclinabili per anziani

  • Taurus Bed – semplice e completo: Letto 180° reale, Lift sicuro e schienale a baionetta.

  • Megataurus – aggiunge Zero Gravity con braccioli sfilabili: sollievo per schiena e gambe.

  • Rocky – top di gamma: Zero Gravity + Letto 180° + sollevamento verticale dell’intera struttura e modalità barella per l’allineamento al materasso. Versioni 52/63 cm e 180/240 kg.
    Perché la barella conta: trasferisci in linea letto↔poltrona, senza sollevamenti manuali. Un vantaggio concreto per caregiver e utente.

Cosa c’è “dentro” una seduta che funziona (e dura)

Architettura a tre livelli:

  • telaio robusto con molleggio elastico e controllato;

  • cuscino a molle insacchettate che accoglie il bacino punto per punto;

  • schiume a densità differenziata + lastra superiore per comfort iniziale e sostegno nel tempo.
    Questa struttura distribuisce il peso e riduce i punti di pressione. Costruzione modulare e bi-sfoderabile: rivestimenti removibili e accesso rapido ai componenti → igiene e manutenzione semplificate, vita utile più lunga.

Ergonomia su misura: così deve “calzare” la poltrona

Funziona bene solo se misurata sulla persona. Verifica sempre:

  • Altezza seduta: piedi ben appoggiati, ginocchio a 90°.

  • Profondità: schiena aderente; tra bordo seduta e polpaccio passa una mano piatta (3–4 cm).

  • Larghezza: bacino + 2/3 cm per lato.

  • Braccioli: gomito a 90° per alzarsi senza sforzo.
    Esempi: persona minuta → profondità ridotta; persona alta → allungo poggiapiedi e schienale alto; corporatura importante → portate adeguate e molleggio dedicato.

Misure, portate e ingombri: dettagli pratici

  • Sedute: 52 o 63 cm; profondità standard 51 cm, ridotta 47 cm su richiesta.

  • Ingombro aperto: Taurus/Megataurus ~180 cm; Rocky ~200 cm.

  • Profondità con poggiapiedi sollevato (Rocky): ~103 cm.

  • Portate: 120 kg (Taurus/Megataurus), 180/240 kg (Rocky).
    Questi numeri aiutano a valutare corridoi, porte e spazi reali in casa.

Optional utili per l’uso quotidiano

Poggiatesta motorizzato, allungo poggiapiedi per statura alta, carrello ruote (anche con persona a bordo), pulsantiera wireless e batteria al litio per eliminare cavi. Accessori semplici che cambiano l’esperienza d’uso.

Errori da evitare

Taglia unica; solo schienale che reclina (meglio il tilt-in-space); braccioli sbagliati; acquisti senza assistenza e ricambi.

Come provare in showroom le nostre poltrone reclinabili per anziani

Siediti attivo → Relax → Zero Gravity: i movimenti sono fluidi e silenziosi?
In Letto 180° respiri meglio e la schiena si distende?
In Lift ti alzi senza spingere sulle braccia, con traiettoria stabile?

FAQ rapide

Posso dormirci sempre? Se c’è Letto 180° e buona traspirazione, sì; in caso di patologie chiedi al tuo specialista.
Meglio due o più motori? Due bastano per l’uso quotidiano; con Zero Gravity, sollevamento verticale e regolazioni indipendenti, meglio 4/5.
La bi-sfoderabilità serve? Sì: semplifica lavaggi e manutenzione interna.

 

Scopri tutti i nostri modelli: LE POLTRONE LA CASTELLANA
Cosa sapere prima di comprare una poltrona relax La Castellana, guarda il: VIDEO
Vedi inoltre: Poltrone relax elettriche: come migliora la qualità del sonno e Poltrone Relax alzapersona La Castellana: risposte per una scelta consapevole
Contattaci per ricevere consigli personalizzati!
la castellana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.