Scegliere una Poltrona alzapersona elettrica significa investire ogni giorno in autonomia, comfort e sicurezza. Con Poltrone La Castellana hai prodotti su misura, meccanismi affidabili e assistenza concreta. In questa guida trovi criteri semplici, testati in anni di esperienza, per individuare il modello giusto senza errori.

Poltrona alzapersona elettrica: guida alla scelta del modello giusto

Poltrona alzapersona elettrica: guida pratica per scegliere il modello giusto. Funzioni Lift/Relax/Bed, Zero Gravity e sollevamento verticale; misure corrette, motori e optional; errori da evitare e checklist. Con Poltrone La Castellana consulenza su misura e assistenza rapida.

Scegliere una Poltrona alzapersona elettrica significa investire ogni giorno in autonomia, comfort e sicurezza. Con Poltrone La Castellana hai prodotti su misura, meccanismi affidabili e assistenza concreta. In questa guida trovi criteri semplici, testati in anni di esperienza, per individuare il modello giusto senza errori.

Cos’è (davvero) una Poltrona alzapersona elettrica

Una Poltrona alzapersona elettrica offre tre funzioni base utilissime:

  • Lift: accompagna dolcemente in piedi, riducendo sforzi e rischi.
  • Relax: schienale reclinato e poggiapiedi sollevato per leggere o guardare la TV.
  • Bed: apertura quasi orizzontale per riposo e microsonni rigeneranti.

Nei modelli evoluti Poltrone La Castellana trovi anche:

  • Zero Gravity / tilt-in-space: seduta e schienale traslano insieme; gambe e bacino salgono, alleggerendo colonna e migliorando la circolazione.
  • Sollevamento verticale con funzione barella: la poltrona si alza e si allinea al letto per trasferimenti sicuri, anche in assistenza domiciliare.

Per consulenza personalizzata Poltrone La Castellana, raccontaci misure e abitudini: in 24–48h proponiamo 2–3 configurazioni su misura.

Misure corrette: il primo passo verso la poltrona giusta

La Poltrona alzapersona elettrica funziona al meglio se “calzata” addosso a chi la userà.

Altezza seduta
Piedi ben appoggiati, ginocchio a 90°. Se è troppo alta o troppo bassa, alzarsi diventa faticoso.

Profondità seduta
Schiena aderente allo schienale; tra bordo seduta e polpaccio deve passare una mano piatta (3–4 cm). Così eviti scivolamento e pressioni inutili.

Larghezza seduta
Bacino + 2/3 cm per lato: comoda, ma senza “navigare”.

Braccioli
Devono sostenere i gomiti a 90°. Se sono bassi incurvano le spalle; se troppo alti irrigidiscono il collo. I braccioli removibili facilitano accesso al tavolo e trasferimenti.

Con Poltrone La Castellana ì alzapersona elettrica puoi richiedere sedute più larghe, profondità ridotta per persone minute, schienale alto per sostegno cervicale.

Quale meccanismo scegliere su una poltrona alzapersona elettrica? Tre scenari pratici

  1. Uso quotidiano + riposo vero
    Punta a meccanismo con funzione letto 180°: movimenti fluidi, postura stabile, risvegli più leggeri.
  2. Gambe gonfie, varici, lombalgia
    Cerca Zero Gravity: bacino e gambe sopra il cuore, carichi distribuiti e schiena più “leggera”.
  3. Assistenza complessa e trasferimenti
    Serve sollevamento verticale e modalità barella. Aggiungi braccioli estraibili e carrello ruote per spostare in sicurezza anche con persona a bordo.

Poltrone La Castellana alzapersona elettrica: prova sempre le transizioni tra posizioni. Devono essere silenziose, progressive e senza scatti.

Motori, elettronica e comandi: cosa valutare

  • 2 motori: base solida (schienale + poggiapiedi indipendenti) per la maggior parte degli usi.
  • 4/5 motori: controllo totale (tilt/Zero Gravity, sollevamento, allungo poggiapiedi).
  • Telecomando a filo o wireless: scegli in base all’uso e al caregiver.
  • Batteria al litio: utile se non vuoi cavi o per continuità in caso di blackout.

Nei modelli La Castellana poltrona alzapersona elettriche componenti e centraline sono affidabili, con post-vendita e ricambi disponibili.

Seduta e schienale: il cuore del comfort

Una Poltrona alzapersona elettrica di qualità distribuisce il peso in modo uniforme.

  • Seduta a più strati: telaio robusto, molleggio e schiume a densità studiata; meno punti di pressione, comfort che dura.
  • Schienale ergonomico: sostegno lombare deciso e parte alta accogliente; la testa deve appoggiare, sempre.

Con Poltrone La Castellana hai imbottiture tecniche, tessuti lavabili e bi-sfoderabilità per igiene facile.

Optional utili (e quando servono)

  • Poggiatesta elettrico: per cervicale sensibile e TV/lettura frequenti.
  • Allungo poggiapiedi: utenti alti o piedi che “sporgono”.
  • Carrello ruote: spostamenti in casa, anche con persona a bordo.
  • Set copri-tessuti (copritesta, copribraccioli, stuoia): pulizia rapida in contesti assistenziali.

Sei errori da evitare con una Poltrona alzapersona elettrica

  1. Taglia unica: senza misure corrette, anche la poltrona migliore stanca.
  2. Seduta troppo profonda: fa “affondare” e incurva la schiena.
  3. Braccioli sbagliati: postura storta, alzata insicura.
  4. Solo schienale che reclina: genera scivolamento; meglio il tilt-in-space.
  5. Low-cost senza assistenza: ricambi assenti = poltrona “usa e getta”.
  6. Termini fuorvianti: una poltrona può ridurre pressioni, ma non sostituisce presidi clinici specifici.

Checklist rapida prima dell’ordine

  • Misure utente rilevate (altezza/profondità/larghezza, braccioli, schienale).
  • Meccanismo scelto (Letto | Zero Gravity | Sollevamento verticale).
  • Numero motori e tipo di telecomando definiti.
  • Opzioni di mobilità (ruote/carrello) verificate sugli spazi di casa.
  • Rivestimento lavabile e bi-sfoderabile.
  • Garanzia, assistenza e ricambi Poltrone La Castellana confermati.

Domande frequenti (FAQ)

  • Una Poltrona alzapersona elettrica può sostituire il letto?
    Per molte persone sì, se c’è funzione letto 180° e rivestimento traspirante. Verifica sempre con il tuo specialista in caso di patologie.
  • Meglio 2 o 4 motori?
    Per uso quotidiano bastano 2 motori. Se vuoi Zero Gravity, sollevamento verticale e regolazioni indipendenti, scegli 4/5 motori.
  • Serve la batteria al litio?
    È un plus comodo quando la presa è lontana o in caso di blackout. Non sostituisce l’alimentazione principale.

Vuoi la Poltrona alzapersona elettrica più adatta a te? Con Poltrone La Castellana ottieni una consulenza gratuita: misure, meccanismo e optional su misura, con assistenza e ricambi rapidi. Scrivici o chiamaci: trasformiamo le tue esigenze in comfort quotidiano.

Scopri tutti i nostri modelli: LE POLTRONE LA CASTELLANA
Cosa sapere prima di comprare una poltrona relax La Castellana, guarda il: VIDEO
Vedi inoltre: Poltrona per anziani elettrica: come migliora postura e benessere e Poltrona Relax Elettrica Zero Gravity: guida ai vantaggi quotidiani
Contattaci per ricevere consigli personalizzati!
la castellana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.