Quando parliamo di poltrone reclinabili per anziani e disabili davvero complete, Rocky è il riferimento. È un meccanismo progettato da Poltrone La Castellana per offrire massima autonomia a chi la usa e più sicurezza a chi assiste. Non solo relax: Rocky passa da poltrona a letto e, quando serve, diventa una vera barella affiancabile al materasso.
Che cos’è Rocky e perché è diverso
Rocky integra tutte le funzioni della grande famiglia La Castellana: Lift, Relax, Bed 180°, Zero Gravity. Ma aggiunge due elementi chiave: sollevamento verticale dell’intera struttura e trasformazione in barella per i trasferimenti letto–poltrona senza sollevatori esterni. Ogni movimento è gestito da motori indipendenti per ottenere regolazioni fini, fluide e silenziose.
La filosofia è semplice: meno sforzo, più controllo, più sicurezza. Per chi vive difficoltà motorie importanti, questa differenza si sente ogni giorno.
Dalla poltrona al letto, passo dopo passo
- Relax: alza le gambe mantenendole piegate, scarichi la zona lombare e prepari il corpo.
- Zero Gravity: la poltrona bascula all’indietro (tilt-in-space). Gambe e bacino salgono sopra il cuore: circolazione migliore e schiena più leggera.
- Bed 180°: schienale e poggiapiedi si estendono fino a diventare un vero piano di riposo, utile per microsonni o riposo prolungato.
- Barella + sollevamento verticale: Rocky si alza in quota e si allinea al letto. Così il trasferimento è lineare, sicuro, con l’operatore in postura eretta.
In pratica, le poltrone reclinabili per anziani e disabili dotate di Rocky riducono scivolamenti e “forze di taglio”, tipiche dei sistemi che inclinano solo lo schienale. Il basculamento solidale del corpo poltrona migliora comfort e controllo.
Benefici concreti per utenti delle poltrone reclinabili per anziani e disabili ed assistenti
- Trasferimenti più semplici: la modalità barella elimina sollevamenti manuali e riduce i rischi per schiena e spalle dell’assistente.
- Autonomia: Lift progressivo e traiettorie stabili aiutano ad alzarsi senza spinta di braccia.
- Comfort posturale: Bed 180° e Zero Gravity alleggeriscono colonna e arti inferiori, utili in caso di edema o lombalgie.
- Modularità: schienale e braccioli si smontano senza attrezzi; la poltrona si adatta a tavolo, carrozzina e spazi stretti.
Per questo Rocky è spesso la scelta ideale quando le poltrone reclinabili per anziani e disabili devono lavorare anche in assistenza domiciliare intensiva.
Misure, ingombri e portate: cosa sapere prima di ordinare
- Ingombro aperto: 76 × 200 cm (L × P).
- Ingombro chiuso: 76 × 120 × 86 cm (L × H × P).
- Profondità con poggiapiedi sollevato: 103 cm.
- Pesi indicativi: 75 kg (senza carrello) / 84 kg (con carrello).
- Larghezze seduta: 52 o 63 cm.
- Portate: versioni da 180 kg e 240 kg.
Questi dati aiutano a verificare gli spazi in casa e a selezionare la configurazione corretta per persona e ambiente. Per poltrone reclinabili per anziani e disabili con corporature importanti, esistono sedute larghe e molleggi dedicati.
Optional intelligenti che fanno la differenza sulle poltrone reclinabili per anziani e disabili
- Carrello ruote manuale o elettrico per spostare la poltrona anche con persona a bordo.
- Poggiatesta motorizzato Push Head per la cervicale.
- Pulsantiera wireless e batteria al litio per eliminare i cavi e garantire continuità anche in assenza di prese vicine.
- Allungo poggiapiedi e kit tessili (copritesta, copribraccioli, stuoie) per igiene quotidiana.
In linea con la filosofia La Castellana, le poltrone reclinabili per anziani e disabili sono completamente modulari e bi-sfoderabili: si smontano e si puliscono con facilità, anche in ottica di riciclo a fine vita.
Rocky, Taurus Bed o Megataurus? (mini guida rapida)
- Taurus Bed: semplicità e letto 180° con schienale a baionetta per manutenzione e trasporto facili. Ottimo per relax/sonno quotidiano.
- Megataurus: aggiunge Zero Gravity e la smontabilità dei braccioli. Ideale se gonfiore gambe e postura sono la priorità.
- Rocky: include tutto e in più sollevamento verticale + barella; perfetto quando le poltrone reclinabili per anziani e disabili devono facilitare trasferimenti frequenti e assistenza.
Per chi è pensato Rocky (casi tipici)
- Post-operatorio o mobilità molto ridotta, con necessità di trasferimenti letto–poltrona senza ausili esterni.
- Edema/varici/lombalgie: Zero Gravity per alleggerire schiena e arti inferiori.
- Caregiver familiari o professionali: riduzione sforzi e procedure più sicure in casa.
Come provarlo in showroom (checklist rapida)
- Verifica fluidità dei passaggi Relax → Zero Gravity → Bed.
- Attiva la barella: l’allineamento al letto è lineare?
- Prova il Lift: alzata progressiva, senza “strappi”.
- Controlla che braccioli e schienale siano sfilabili senza attrezzi.
- Se ti serve mobilità, prova il carrello ruote con operatore.
Link utili (interni)
- Meccanismi La Castellana → https://poltronelacastellana.com/meccanismi/
- Tutte le poltrone → https://poltronelacastellana.com/poltrone/
FAQ su Rocky e sulle poltrone reclinabili per anziani e disabili (brevi ma utili)
Rocky può sostituire un sollevatore?
Per molti trasferimenti sì: la barella affiancata al letto e il sollevamento verticale permettono passaggi sicuri senza ausili esterni. Valuta sempre gli spazi e il profilo clinico.
Quante posizioni posso impostare?
Molte. I motori indipendenti gestiscono schienale, poggiapiedi, basculamento e sollevamento: puoi salvare abitudini e routine quotidiane.
Quali sono le portate disponibili?
Rocky è disponibile in versioni 180 kg e 240 kg; sono previste sedute 52/63 cm per adattarsi alla corporatura.
Serve il carrello ruote?
Se devi spostare spesso la poltrona (con o senza persona a bordo) è consigliato. Esistono versioni manuale ed elettrica.