Guida tascabile: come scegliere la poltrona relax adatta a te


Deve essere accogliente come il tuo maglione preferito.
Deve essere comoda come quel paio di scarpe da ginnastica che porti sempre con te in viaggio.
Devi poterla sognare e desiderare già quando sei sulla via di casa.
La poltrona relax che scegli non deve diventare la poltrona giusta per te. Deve esserlo.
Per questo ci siamo messi al lavoro per individuare alcuni punti che ti possano aiutare nel trovare la poltrona fatta apposta per te.

Ergonomia

Il primo elemento che devi valutare è l’aspetto ergonomico.
Poniti queste queste domande:

  • Come appoggio la schiena su questa poltrona?
  • Il supporto lombare mi sostiene in modo corretto?
  • Per quali attività quotidiane mi servirà?
  • Appoggio correttamente la testa o mi serve un cuscino cervicale per migliorare la mia postura?
  • In alternativa, posso valutare l’acquisto di una poltrona con il Push Head – ovvero il sistema che regola la parte superiore dello schienale dove appoggio la testa – così da aumentare il comfort in ogni posizione?

Inoltre, ti sembrerà scontato, ma prima di scegliere la poltrona relax che vivrà per anni nel tuo salotto, provala.
Così, se necessario, il produttore potrà intervenire su alcune caratteristiche importanti come dimensioni e funzionalità per creare una vera e propria poltrona su misura per te.
È in questa fase che sarà anche opportuno definire il meccanismo ideale da inserire nella poltrona. Questo verrà stabilito in base al peso, all’altezza e alle attività quotidiane per cui la utilizzerai.

Spazi disponibili

E adesso? La poltrona è quella giusta ma hai considerato gli spazi?
Ancora prima di cercare la poltrona, infatti, è bene che tu abbia chiara la location in cui la collocherai.
Dovrai considerare la superficie disponibile, le distanze da muri e mobili e l’eventualità di applicare delle ruote per gli spostamenti delle poltrone con o senza persona seduta.
Non dimenticare di misurare anche la larghezza delle porte della tua abitazione per gestire gli spostamenti fatti con la poltrona, valuta anche la distanza dalle prese di corrente perché qualora non si trovassero in una posizione comoda, dovrai prendere in considerazione l’alimentazione con batteria al litio.

Qualità dei materiali

Con quali materiali è stata realizzata la poltrona? Anche questo è un aspetto tutt’altro che marginale che dovrai valutare: poliuretani espansi a densità differenziata, fibre sintetiche con diverse caratteristiche, per rendere l’esperienza della seduta rilassante e piacevole, con un occhio alla qualità e alla durata nel tempo senza mai dimenticare il rispetto per le curve fisiologiche del nostro corpo. Rivestimenti antimacchia, idrorepellenti, antibatterici e antiacaro, resistenti e facilmente pulibili e lavabili, pelli sintetiche di qualità per completare il prodotto.
Trova delle soluzioni che rispondano alle tue necessità e che facciano al caso tuo.

Il prezzo

C’è poi la questione prezzo. Certamente non è un dettaglio, ma quando il rapporto con la qualità è ottimo e l’investimento è destinato ad un prodotto duraturo che ci accompagnerà per molti anni nella vita, tutto cambia.
Il prezzo, infatti è importante, ma non deve essere l’unico metro di valutazione per la scelta di una poltrona relax perché quello che spenderai oggi, presto lo dimenticherai, mentre la poltrona che hai scelto ti accompagnerà per anni offrendoti il comfort che hai sempre desiderato. 

E ora, non ti resta che trovare la tua isola di benessere quotidiano.